• Info

amareilmare

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

amareilmare

Archivi tag: vita

Il tempo vissuto

02 mercoledì Nov 2022

Posted by paolina campo in 2 novembre, Senza categoria

≈ 1 Commento

Tag

MORTE, vita

Un’ombra si posa sul divenire. Come uccello da preda, la morte incombe sulla marcia trionfale della vita.

La vediamo arrivare angosciati.

Siamo proprio dei bambini. Sapremmo dunque vivere senza morire?

Senza togliere nulla alla vita, la si prolunga col pensiero al di là della morte e si crede di avere realizzato il quadro dell’immortalità.

Eugène Minkowski, Il tempo vissuto.

,

Qual è il confine tra la vita e la morte? È quello su cui si ricamano le esperienze vissute, le sofferenze, le delusioni e le soddisfazioni di una vita che si è compiuta? È quello su cui si depositano  i ricordi, ma anche le fantasie di una persona che ha chiuso la parentesi sul mondo? È quello su cui si fondano gli esempi e la trasmissione di regole, più o meno condivisibili, che da quella parentesi chiusa ne traggono un risultato su cui riflettere?

Giardino incantato

26 mercoledì Ott 2022

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 8 commenti

Tag

amore, impegno, solitudine, vita

Un contadino aveva lavorato tanto la sua terra: l’aveva curata, amata, seguendone ogni trasformazione. Ne assaporava l’odore quando la pioggia cadeva leggera, ne osservava il colore quando il sole l’attraversava. E soffriva quando non riusciva a darle la forza per generare frutti buoni.

Così è la nostra vita: l’amiamo, la sosteniamo, lavoriamo per dare frutti buoni, e soffriamo quando ci sentiamo incapaci di dare valore a quello che abbiamo.

Arrivò un giorno che il contadino si sentì inutile e solo: il suo giardino s’era inaridito, i frutti pendevano marci dall’albero e pensò che a nulla era valso il suo lavoro. Le sue forze si indebolirono, la sua mente iniziava a cancellare le storie e le competenze che aveva acquisito fino ad allora. Aveva bisogno di qualcosa. Aveva bisogno di un sorriso. Così, iniziò a cantare perché l’aria, gli uccelli, la terra, il sole, la luna lo ascoltassero:

Regalami un sorriso

mio giardino incantato,

consegnami i tuoi silenzi

più intimi e segreti,

da conservare in uno scrigno dorato.

Regalami un sorriso,

che mi abbracci

nei giorni che il mio silenzio

si farà più lungo,

nelle giornate che avranno

il colore grigio della tristezza.

Regalami un sorriso

mio giardino incantato,

perché possa ancora amarti

e desiderare.

Il cielo quella notte si riempì di stelle e, prima che sorgesse il sole, Aurora raccolse ogni nota, ogni parola della canzone del contadino e le seminò nel suo giardino. Dalla terra germogliarono delle piantine dalle foglie tenere e distese. Aurora tornò a est dove il sole attendeva di sorgere, mentre gli uccellini intonarono una canzone di saluto al nuovo giorno.

– Svegliati uomo laborioso e innamorato! Il tuo giardino incantato è pronto per regalarti ancora tanti sorrisi.

Così è la nostra vita: soffriamo, ci sentiamo perduti, delusi, sconfitti e poi deve succedere qualcosa per sentirsi ancora vivi.

Infatati

31 martedì Mag 2022

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 2 commenti

Tag

fate, magia, memoria, vita

C’è qualcosa di magico nella vita di ognuno

e la magia è affare di fate e di streghe.

Viviamo,

abitiamo questo mondo,

ci prendiamo cura delle cose a noi più care

e a volte

sentiamo uno strano movimento in fondo all’anima,

come se fossimo abitati da un essere misterioso,

una fata,

che si muove come un’ onda del mare:

arriva,

si manifesta

e lascia il segno

in quello spazio indefinito 

attraversato dalle vie segrete del cuore e dell’anima,

dove trovano casa tutti i desideri che non conosciamo,

a cui tendiamo senza sapere a cosa aneliamo.

Così per tutti gli anni della nostra vita,

fino a quando il tempo a noi concesso scade

e i giorni scivolano veloci

verso quella che sarà la nuova dimensione dove abitare:

la memoria.

Vita

19 sabato Mar 2022

Posted by paolina campo in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

respiro, vita

La vita è un mito

che non ha paura del tempo,

non teme i temporali,

sopporta i dolori

e il sangue che cola.

Brilla

e si nutre dell’ossigeno

che arriva dalle emozioni

che ognuno raccoglie

nel giardino che gli è stato consegnato.

Si muore ogni giorno

e poi si risorge

per respirare ancora,

perché l’aria attraversi le viscere

e nutra lo strano desiderio di esserci.

Vita

21 domenica Mar 2021

Posted by paolina campo in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

vita

Il tempo non aspetta nessuno.

Corre, si avvolge, si disperde

e poi si concentra

nelle migliaia di particelle

che si sono incontrate,

scontrate, amate, odiate, ignorate

o addirittura solo sognate.

Colori

28 mercoledì Ott 2020

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 2 commenti

Tag

onda, viaggio, vita

Aria salsastra, luce abbagliante.

Milazzo

Colori. Che un tempo

brillavano, vivevano

di un palpito forte

di giovane vita.

Restano vive le sfumature,

che sempre hanno accompagnato

il viaggio che, pian piano,

si ferma, si arena

guardando lontano

i colori sbiaditi

di un tempo

dove nessuna onda

vorrà più tornare.

Cono di luce

17 mercoledì Lug 2019

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 2 commenti

Tag

mare, vita, vivere

img-20181219-wa00068374989345182308746.jpeg

Hai presente il mare,

quando diventa di un blu intenso

e i gabbiani galleggiano in superficie

e i piccoli pesci guizzano allegri?

Hai presente i raggi del sole,

che penetrano nei fondali

formando un cono di luce

il cui vertice poggia

sull’ultimo strato di acqua

dove è possibile arrivare?

Hai presente la vita?

Onde

06 sabato Lug 2019

Posted by paolina campo in Salina

≈ 5 commenti

Tag

moto continuo, onde, vita

Trascorrono i giorni, in un susseguirsi di immagini, emozioni e ricordi. Qualcosa mi investe, invade il mio cuore e sento che la vita è un moto continuo che come un’ onda borbotta, si infrange, mi incontra, mi dice qualcosa. E quando sembra che vorrebbe andar via perché non ha più niente da dire, ritorna e mi incontra di nuovo.

Pasquetta

22 lunedì Apr 2019

Posted by paolina campo in Salina

≈ 2 commenti

Tag

Pasquetta, vento, vita

Il rumore del vento, le immagini in movimento del mare, la vita tutto intorno che si esprime, che regala ricordi, che rispolvera emozioni. Non vorrei più tornare, mi si stringe il cuore. È troppo per me, adesso. Ma il tempo mi dice che devo, che devo avere la forza di continuare a lottare, di credere ancora che serve farsi travolgere dalla passione del vento che smuove le onde e le lancia nel cielo, come braccia che tendono là dove le nuvole danzano e poi si sciolgono in lacrime.

Vite dimezzate

10 giovedì Nov 2016

Posted by paolina campo in pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

Calvino, libri, vita

Ero intero e tutte le cose erano per me naturali e confuse, stupide come l’aria; credevo di vedere tutto e non era che la scorza. Se mai tu diventerai metà di te stesso, e te lo auguro, ragazzo, capirai cose al di là della comune intelligenza dei cervelli interi. Avrai perso metà di te e del mondo, ma la metà rimasta sarà mille volte più profonda e preziosa. E tu pure vorrai che tutto sia dimezzato e straziato a tua immagine, perché bellezza e sapienza e giustizia ci sono solo in ciò che è fatto a brani.¹

Però l’intento di mio zio andava più lontano: non s’era proposto di curare solo i corpi dei lebbrosi, ma pure le anime. Ed era sempre in mezzo a loro a far la morale, a ficcare il naso nei loro affari, a scandalizzarsi e a fa prediche…..Così passavano i giorni a Terralba, e i nostri sentimenti si facevano incolori e ottusi, poiché ci sentivamo come perduti tra malvagità e  virtù ugualmente disumane.²

 

In questa terra di dimezzati ci siamo immersi completamente e ci dividiamo tra chi si lascia dimezzare o uccidere dalla malvagità; e chi fugge in una zona malata, il lazzaretto di Terralba, dove i malvagi, i Grami, non entrano e così mantieni integro lo spirito. Ma arrivano i Buoni che ti vogliono salvare e  dirigere il mondo verso non si sa cosa.visconte-2

¹Italo Calvino, I NOSTRI ANTENATI- IL VISCONTE DIMEZZATO, Einaudi editore, Torino, 1960, pag.145

²Ibidem, pag.176)

← Vecchi Post

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • BUCHI BIANCHI
  • Tristezza sorridente
  • Otto e il principe Orgoglio
  • Si apra il sipario
  • Il mondo dentro e fuori di noi
  • Una mattina particolare
  • Ulna e Elos (1)
  • Mente e cuore
  • A lezione da Rodari
  • Unal e Elos
  • Etta e la luna
  • Vita da geco
  • Viaggio sulla luna
  • La magia delle onde
  • C’era una volta…

amareilmare

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • amareilmare
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amareilmare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...