Tag
È la vita. Un grande spazio dove su strade complanari è possibile seguire un percorso, imboccare uno svincolo, seguire un raccordo, girare attorno a una rotatoria, andare avanti per un rettilineo e poi incontrare una curva circolare dove le ruote stridono, il manubrio rischia di impazzire e il percorso diventa arduo. Qui la velocità si scontra con il tempo che fa i conti con l’incertezza e la paura di non farcela, e per questo si dilata.
È la vita. Ha la sua segnaletica, indica pericoli e divieti e spesso ci sentiamo soli.
…la solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi, la solitudine non è un albero in mezzo a una pianura dove ci sia solo lui, è la distanza tra la linfa profonda e la corteccia, tra la foglia e la radice…
José Saramago, L’anno della morte di Ricardo Reis
Chissà se in questo grande spazio c’è Via della Gratitudine? Se esiste è piena di negozi, con vetrine scintillanti dove sono esposti sorrisi. Sorrisi in vendita per tutte le occasioni: sorrisi di bambini, questi sono i più preziosi; sorrisi di innamorati, di giovani e anziani. Poi ci sono i sorrisi di chi osserva e si meraviglia.
- Quanto costano questi sorrisi?
- Costano tanto, specie a chi è avaro di sguardi interessati.