• Info

amareilmare

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

amareilmare

Archivi tag: sogno

Lucia (1)

13 martedì Dic 2022

Posted by paolina campo in mare, silenzio

≈ 8 commenti

Tag

destino, freddo, mare, pioggia, sogno

È una mattina strana. Dalle fessure delle finestre appena socchiuse non arriva tanta luce. Fuori il sole ha di certo difficoltà a farsi spazio tra i nuvoloni scuri che già dal giorno prima, avevano preso possesso della porzione di cielo che sovrasta il  paese. Fa freddo e il letto è un nido caldo da dove è difficile uscire. Eppure gli uccellini sono già in giro da un pezzo. Li sente scambiarsi cinguettii, incuranti della brutta piega che sta per prendere la giornata. Lucia non ha voglia di dare inizio alla sua di giornata. Richiude gli occhi e si riaddormenta. Si vede seduta su uno scoglio emerso da una spiaggia nera dove, qua e là, appaiono cespugli verdi che abbracciano piccoli fiori gialli. Non c’è nessuno su quella battigia, fa freddo e il mare sembra irrequieto. Cosa lo turba? Sente quell’irrequietezza scivolarle dentro e il suo animo inizia ad agitarsi. Quante cose ha da chiedere al mondo! E quelle onde, quante risposte cercano tra il fragore dell’acqua mossa dalle correnti! Si vede travolta da una di esse. Si vede avvolta dall’acqua che la trasporta lontano. Ha paura. Si sveglia madida di sudore. Fuori ha iniziato a piovere e lo scroscio della pioggia battente arriva nitido nella stanza dove il sole, quel giorno, non sarebbe entrato. Ognuno ha il suo destino, dicevano gli anziani seduti attorno alla conca. Non capiva di cosa parlavano mentre il fuoco del braciere ardeva di calore e memoria. Andava spesso a trovare i parenti di papà. Loro vivevano in case dai tetti spioventi per fare scivolare la neve che in inverno cadeva lenta e copriva tutto, tranne l’odore del pane di casa che si diffondeva forte e invitante tra le stradine dell’antico borgo incastonato tra i monti delle Madonie. Di quegli anziani non c’è più traccia, se non nella mente di chi ancora li ricorda.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

Al fianco mio

16 giovedì Giu 2022

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 8 commenti

Tag

Armida, fantasia, nuvole, realtà, Rossini, sogno

In aereo

È vita vera quella descritta dai sogni? Cosa ci fa essere spettatori e protagonisti allo stesso tempo? Sgomenti, scivoliamo fuori dalla scena su cui ci aveva posto il sonno, mentre ci viene incontro la fantasia che piove copiosa sui tetti dell’immaginazione.

C’era nel cielo un tappeto bianco che scendeva giù come una cascata. Da lì partivano le nuvole a coprire emozioni e storie impossibili, desideri, angosce, ansie e paure. Per proteggere gli amori di maghi e paladini .

 -Ove son io?- chiedeva stordito Ronaldo che dentro una nuvola aveva viaggiato, per trovarsi poi nel  giardino dell’innamorata Armida.

-Ove son io?

-Al fianco mio.

Più tardi la nuvola si sciolse, l’inganno fu svelato e la maga al suo fianco non trovò che se stessa.

Al fianco mio,

vicino a me,

con me.

Ci sono solo io.

Scivolo piano

lungo il tappeto di bianco vestito.

Mi guardo, mi riconosco.

Al fianco mio, vicino a me, con me.

Sento le persone che amo.

Sogno semplice

23 venerdì Apr 2021

Posted by paolina campo in mare, silenzio, poesia

≈ 4 commenti

Tag

mare, musica, poesia, sogno

Ti cercherò, mio sogno semplice,

tra le onde del mare

tra i guizzi leggeri

tra i sassi bagnati.

Ascolterò la tua musica,

melodia che attraversa i tasti

di un pianoforte

posto ai bordi di un lido

da un Dio che ancora

prova a farmi sentire

che è questo il mondo migliore per me.

Nuvole

02 martedì Feb 2021

Posted by paolina campo in pensieri, poesia

≈ 4 commenti

Tag

casa, colori, sogno

Sembra che le nuvole viaggino con un grande desiderio,

tornare a casa.

E la loro casa è lì, dove abitano i sogni.

Dove un soffio di vento è come un’antica carezza;

dove la mente è attraversata dalle note di campane festose;

dove sorridere al mondo è semplice, è naturale;

dove bellezza fa rima con freschezza

e colore fa rima con ardore.

Tornare a casa,

alle esigenze del cuore,

alla luce che investe senza però fare male,

a sguardi sereni e mani accoglienti,

a lampi  di incanto e tuoni di gioia.

Tornare a casa.

Dove le strade coperte di libri da attraversare,

non trovano muri ma parole da imparare

e il cielo, come unico ponte sui colori del mondo.

Tornare a casa,

in quella casa che è cielo, che è aria, che è acqua

e colore tutto intorno.

La notte delle stelle

11 mercoledì Nov 2020

Posted by paolina campo in favola

≈ Lascia un commento

Tag

favola, sogno, stelle

-Dà, dà ama a vardari!- (Là, là dobbiamo guardare)

I pescatori sapevano che, nello spazio di mare che guardava in direzione del grande arco di una casa che profumava di mosto, era possibile pescare calamari di giorno e totani la notte. Con la luna calante.

C’erano sere e c’erano notti che nessuno andava in quel tratto di mare.

C’erano sere e c’erano notti che al grande arco guardava una fata, amica della luna che illuminava il mare quando sorgeva rossa del fuoco del sole, appena scomparso all’orizzonte.

C’erano sere e c’erano notti che dal grande arco si librava una scia di stelle che avvolgeva la fata, le illuminava i capelli e la sollevava leggera nel cielo.

-Vai!- le diceva la luna.

C’era un sogno da salvare, rimasto incastrato tra le pieghe oscure di una costellazione lontana. A bordo della scia di stelle, la fata attraversava il cielo. Salutava i falchetti che durante il giorno avevano giocato con le onde del mare. Sorrideva alle caprette bianche come nuvole di primavera che vivevano su una roccia inaccessibile agli uomini, lì dove arbusti verdi e grotte sicure garantivano loro una vita tranquilla scandita dal rumore del mare che lassù arrivava come un monito divino, dal susseguirsi delle piogge e delle stagioni, dall’amore della loro madre, la luna.

La fata raggiunse il sogno che era volato troppo lontano. Era arrivato sino alla Costellazione del Cigno, attirato dalla bellezza che evocava quel nome. C’era lì un grosso buco nero che lo attirava con messaggi incantatori. Il sogno aveva cominciato a girare intorno all’orizzonte di quella massa enorme e presto capì che voleva inghiottirlo. La fata ordinò alle stelle che l’avevano portata nello spazio, di formare una lunga catena di luce più forte dell’energia della massa oscura, intimando loro di non avvicinarsi troppo all’orizzonte degli eventi ma di prendere il sogno e strapparlo al vortice malefico. Il Cigno osservava e mandò delle stelle-soldato a rinforzare la scia di luce. Il sogno passò una volta e poi ancora una seconda volta, girando vorticosamente intorno a quel buco. Una, due, tre e più volte tentò di aggrapparsi alle stelle. Finalmente si lanciò con forza e con tutte le amiche del cielo, partì alla volta del mondo. Tutte insieme salutarono il Cigno e attraversarono leggere la volta celeste. La fata accompagnò il sogno fino al grande arco della casa che profumava di mosto, perché gli uomini hanno bisogno dei sogni e di fate per guardare e viaggiare lontano e poi sempre tornare.

-Dà, dà ama a vardari!-

Fammi strada-Comare di fazzoletto (7)

16 martedì Giu 2020

Posted by paolina campo in libri

≈ 2 commenti

Tag

antiche usanze, capitolo settimo, comare di fazzoletto, Proust, sogno

“Un uomo che dorme tiene in cerchio intorno a sé il filo delle ore, l’ordine degli anni e dei mondi. Svegliandosi li consulta d’istinto e vi legge in un attimo il punto che occupa sulla terra, il tempo che è trascorso fino al suo risveglio; ma i loro ranghi possono spezzarsi, confondersi”. Marcel Proust, ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO-DALLA PARTE DI SWANN, OscarMondadori, Milano, 2011, pag. 7

Comare di fazzoletto

Aveva dormito tutta la notte in compagnia di un sogno che la vedeva vagare nel giardino del cavaliere. C’era tanta gente, alcuni con abiti di scena e poi… sì ecco… c’erano tanti fogli bianchi che svolazzavano dai rami degli alberi. Ogni foglio aveva un foro attraverso il quale passava un laccio che lo legava ad un ramo. Ritagli di carta, piccoli, grandi, medi e su ognuno era scritto qualcosa. Nessuno parlava. I personaggi che popolavano il giardino camminavano tutti lentamente con un libro bianco in mano su cui erano scritte delle indicazioni: ramo uno, ramo due, ramo tre e così via. Tutti si muovevano secondo ciò che sventolava da quei rami. Ad un tratto le fu vicina una coppia di giovani sposi e le indicarono un foglio: VIENI VIA CON ME. Cettina lesse e si girò per cercare qualcuno. Erano tutti scomparsi, non c’era più nessuno, era rimasta sola e tra gli alberi era rimasto solo quel foglio che diventava sempre più grande, sempre più grande.

Si svegliò in preda ad un’angoscia che smaltì guardando attraverso i vetri della finestra. Non era una bella giornata, piovigginava e il cielo era scuro. Pensò che sarebbe scesa comunque in piazza per incontrare Adelina e raccontarle di quello strano sogno.

Decise quindi di alzarsi dal letto. Si stropicciò gli occhi e si passò le mani tra i capelli. Poi cercò di indossare le ciabatte, ma ogni mattina era la stessa storia: non riusciva mai di trovarle ai piedi del letto, doveva per forza cercare in giro per la stanza come se anche le sue ciabatte la notte vagavano tra sogni impossibili per poi tornare ad occupare quella stanza, unico posto dove erano costrette a stare con tutta la noia e il disordine di una vita in bilico tra la voglia di scappare e la paura di dovere rimanere. Ne trovò una sotto il letto e l’altra tra le pieghe sinuose della tenda appesa alla finestra.  Cettina indossò le sue ciabatte e andò in cucina. Sua madre sfaccendava tra fornelli e lavello mentre suo padre fumava una sigaretta guardando fuori dalla finestra.  

-Non sai niente, vero?-

Suo padre la guardava e la interrogava come a volerla sfidare. Erano passati alcuni giorni dal suo ritorno da Palermo e non le aveva rivolto mai una parola. Quella mattina sembrava avesse voluto approfittare della giornata uggiosa, del silenzio di voci interrotto dal rumore della pioggia. Quel giorno, aveva deciso. Le poteva parlare.

-Di tuo fratello, voglio dire. Non sai niente? Se sei stata tu a farlo scappare, ti dico che hai fatto bene.-

Rimase pietrificata da quelle parole e con gli occhi cominciò a cercare il resto di quella dichiarazione. Con sopracciglia inarcate su occhi carichi di domande, si girò verso la madre.

-Mimmo sta lavorando per uno che conosce tuo padre. E’ un pescatore che lo ha preso con sé, sul suo peschereccio. Ci farà avere lui notizie di tuo fratello.-

La ragazza non aprì bocca. Cosa poteva dire in fondo se tutto era deciso, se quei genitori sembravano avere uno scopo preciso in quel momento: pianificare la vita dei loro figli.

Da qualche giorno Salvatore le faceva trovare dei biglietti sotto la porta: un saluto affettuoso, un invito a vedersi in piazza, un complimento. Sembrava costruisse un altro pezzo di quel puzzle tramato insieme ai genitori di Cettina; sembrava volesse dare un tocco di romanticismo al risultato finale di un misterioso patto.

-Prova il vestito verde, quello che hai messo per il matrimonio di Giuseppina. Vediamo come ti sta- proruppe all’improvviso la madre.

Presto si sarebbe celebrato il battesimo della figlia di un cugino e Cettina era stata scelta come comare di fazzoletto. Era un’usanza che allargava il cerchio delle persone protagoniste dell’evento: il papà, la mamma, il bimbo o la bimba, il padrino, la madrina, il prete e la comare di fazzoletto, tutti davanti la fonte battesimale, attorno a un piccolo bimbo che avrebbe ricevuto il primo Sacramento. Cettina avrebbe portato con sé un fazzoletto di lino con orlino a punto a giorno e con l’iniziale del nome del bimbo, ricamato a punto ombra in uno dei quattro angoli. La funzione della comare di fazzoletto era quella di asciugare la testa al bambino dopo che il prete per tre volte l’ aveva bagnata con acqua benedetta, secondo il rito essenziale del Sacramento del battesimo. Era stata la moglie di suo cugino a chiedere a Cettina di fare da comare di fazzoletto. Erano molto amiche anche se Rosaria era qualche anno più grande. Da quando si era sposata, si incontravano a casa sua e  durante la gravidanza, condivideva con la sua amichetta lo stupore di quella vita che le stava germogliando nel ventre.

-Guarda, si sta muovendo! Poggia la mano sulla mia pancia. Senti? Senti la manina? Sì, deve essere la sua manina.-

Rosaria portava vestiti ampi, come tutte le donne gravide, ma lei spesso metteva un cinturino proprio sotto il seno prosperoso, evidenziando così la sua maternità. Era raggiante.

-Saro vuole un maschio e maschio sarà, perché io lo voglio fare contento.-

Cettina la guardava. Era felice per lei che poteva decidere di avere un figlio maschio: sua madre una volta le disse che quando era incinta di lei, era sicura che fosse un maschio e invece era spuntata una femmina. Spuntata? Come un fiore selvatico che “spunta” senza il volere di nessuno, ingombrando un campo fatto per altri tipi di fiori, più utili, più forti. A sua madre quindi era andata male. Anche Rosaria dovette accettare di partorire una femmina e le sembrò di avere fatto un torto a suo marito. La stanchezza del parto le portò via ogni energia che recuperò presto, quando i suoi occhi si riempirono di gioia. Lacrime di felicità le sgorgavano leggere sul viso mentre il suo uomo, seduto accanto a lei, coccolava  la loro piccola stella, bella come il sole.

Cettina provò il vestito verde. Le stava un po’ corto ed era stretto di petto: non poteva indossarlo, non era più adatto a lei. Era cambiata. Non era più una ragazzina, era una donna in fiore: i suoi seni rotondi e i suoi fianchi parlavano di un’altra Cettina, raccontavano di desideri nuovi, di tormenti strani che sconvolgevano l’anima con fremiti che le sfioravano la pelle e non aveva ancora conosciuto. Sua madre la guardò con occhi carichi di stupore, di triste stupore. Era cresciuta, sarebbero presto cambiati i rapporti con quella figlia ed ebbe paura di soffrire. Forse non era stata una buona madre, il suo ruolo era spesso compromesso da quello di moglie. I suoi figli, da bambini, le avevano dato la possibilità di evadere dall’idea di sentirsi una pedina nelle mani dell’uomo a cui aveva affidato la sua vita. Cettina era cresciuta e presto sarebbe andata via da casa con Salvatore, che tanto piaceva in famiglia. Era il corso della vita, era così che doveva andare e abbassò lo sguardo.

-Va beh! Metterai qualcos’altro. Vedi di là, nell’altro armadio, nella mia stanza.-

La ragazza ubbidì. Si diresse nella camera dei genitori, aprì l’armadio e cominciò a rovistare tra i vestiti appesi. Ne notò uno che aveva visto indossare a sua madre quando era più giovane. Era a fiori, con una scollatura a punta sul davanti e fermo in vita da un cinturino di stoffa rossa. La gonna era ampia e leggera e alla mamma stava tanto bene. Lo provò e vide che era perfetto, le piaceva tanto. Tornò da sua madre che subito esclamò:- Quanto sei bella!-

Mai le aveva detto una cosa del genere, non le aveva mai fatto un complimento così. Affondarono gli sguardi uno nell’anima dell’altra e si scoprirono donne a confronto.

Fernando Pessoa

14 domenica Giu 2020

Posted by paolina campo in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Pessoa, sognare, sogno

Chi sogna di più

Chi sogna di più, mi dirai —
Colui che vede il mondo convenuto
O chi si perse in sogni?

Che cosa è vero? Cosa sarà di più—
La bugia che c’è nella realtà
O la bugia che si trova nei sogni?

Chi è più distante dalla verità —
Chi vede la verità in ombra
O chi vede il sogno illuminato?

La persona che è un buon commensale, o questa?
Quella che si sente un estraneo nella festa?

Sogno

01 venerdì Feb 2019

Posted by paolina campo in mare, silenzio

≈ Lascia un commento

Tag

donna, mare, notte, sogno

IMG_20190128_182537-EFFECTS.jpg

Un’altra notte era trascorsa e un nuovo giorno si accendeva.

Quella notte una donna di pietra era stata raggiunta da un esercito di granelli di nera sapienza e le ripetevano in coro un messaggio che tanto rumore faceva.

-Donna! Donna che hai lottato per avere uno spazio, una voce, un pensiero! Che al mattino ti svegli per capire cosa dire, cosa fare; e la sera ti abbandoni a pensieri che sai voleranno lontano da questo mondo strano, guarda in faccia la vita e lasciati andare, segui la scia della nera sapienza.-

Cominciarono, quindi, per salvarle la vita (così loro pensavano), a toglierle via la parola. Aveva un suono diverso e fuggiva lontano a scoprir chissà quali cose: pensieri vecchi, valori lontani e rendevano triste la donna di pietra che da quella notte rimase senza parola. Così aveva deciso l’esercito della nera sapienza. Ma pur senza parola, il suo cuore batteva perché fosse ascoltato.

-Oh donna di pietra, tu hai troppe pretese! Non volerai mai lontano se continui a sperare che la vita ti offra una spalla dove versar lacrime e gioia. Sei già senza parola!-

L’esercito le tolse anche quel cuore troppo esigente, troppo complicato e partì lasciandola lì, finalmente felice (così loro pensavano). Ma la nera sapienza dimenticò di toglierle gli occhi, curiosi, vivaci come bambini sulla battigia a saltare sulle onde. Un mattino furono raggiunti dal mare che li presi e li portò dove i pesci, senza parola, nuotavano leggeri e, danzando, raggiungevano la superficie salmastra e giocavano con i raggi del sole.

Un’altra notte era passata e un altro sogno aveva raggiunto i raggi del sole nascente.

La strada

28 mercoledì Mar 2018

Posted by paolina campo in Salina

≈ 1 Commento

Tag

magia, mare, silenzio, sogno

L’ odore della terra bagnata,

i freschi colori dell’erba,

una roccia scura di lava,

antica e superba,

e una strada

come il sorriso di donna

che la notte mette le ali,

vola lontano e

quando al mattino ritorna,

ha nello sguardo

la magia di un sogno

nascosto tra le gocce di brina

che guardano il mare.

Se una sera all’orizzonte

15 lunedì Gen 2018

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 4 commenti

Tag

mare, parole, sogno, tramonto

Se una sera, all’orizzonte,

potessi sedermi accanto al sole

che lentamente affonda i suoi colori nel mare,

e potessi chiedergli di farmi compagnia

mentre aspetto che un’emozione abbocchi

e lentamente parli…

Se una sera all’orizzonte

riuscissi a dialogare con il vento

e ascoltare i suoi soffi

furibondi o lievi,

veri e confidenti…

Se una sera all’orizzonte

riuscissi a lanciare l’amo,

una volta lontano, una volta vicino

e pescare parole per raccontare

quello che non so dire….

Allora avrò fatto un sogno

dove desidererò rimanere.

← Vecchi Post

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • BUCHI BIANCHI
  • Tristezza sorridente
  • Otto e il principe Orgoglio
  • Si apra il sipario
  • Il mondo dentro e fuori di noi
  • Una mattina particolare
  • Ulna e Elos (1)
  • Mente e cuore
  • A lezione da Rodari
  • Unal e Elos
  • Etta e la luna
  • Vita da geco
  • Viaggio sulla luna
  • La magia delle onde
  • C’era una volta…

amareilmare

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • amareilmare
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amareilmare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...