• Info

amareilmare

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

amareilmare

Archivi tag: Mar Tirreno

Tristezza sorridente

18 lunedì Lug 2022

Posted by paolina campo in mare, silenzio

≈ 6 commenti

Tag

Mar Tirreno, mare, pesci, tramonto

Nelle acque tranquille del mar Tirreno, vivevano tanti pesci: chi andava su, chi andava giù; chi nuotava a destra e chi a sinistra. Avevano tutti un gran da fare tutto il giorno, ma poi, alla sera, tutti tornavano al luogo da dove erano partiti: un’immensa grotta in fondo al mare dove, appoggiato a una parete, si trovava un grande libro con enormi fogli bianchi. I pesci, al ritorno dai loro viaggi, scrivevano, sulle pagine del volume sottomarino, le storie che avevano ascoltato dalle conchiglie che si muovevano lente sugli scogli. Una volta al mese, la fata degli abissi radunava tutti i pesci e chiedeva a uno di loro di leggere ciò che aveva scritto. Mupe, scorfanelle, polpi, lampughe e cernie accorrevano lieti per partecipare al grande evento. Quando tutti avevano preso posto, da un angolo della caverna partivano tante bollicine per avvolgere e accompagnare il prescelto al centro della grotta. Le storie erano tutte interessanti, alcune commoventi, altre allegre. Quelle lette dai polpi erano a dir poco stravaganti e a volte complicate. Una volta un polpo, che tempo per raccontare ne aveva ormai poco, iniziò a leggere la storia della sua breve vita come fosse un’apertura e chiusura di parentesi tonde, quadre e graffe.

Risolte le operazioni in parentesi tonda riguardante la sua infanzia, era poi passato al calcolo della sua giovinezza in parentesi quadra. Infanzia più giovinezza uguale età adulta che, in parentesi graffa, si andava a moltiplicare con il valore della compagna della sua vita e il risultato era un numero elevato al quadrato di piccoli polipetti. Così concludeva la sua dissertazione e tutti applaudivano con soddisfazione.

Ma la storia più tenera che s’era sentita era quella  di uno scorfanello che si era innamorato di una rondinella. Una volta, al tramonto, era salito in superficie, e la vide volare allegra insieme alle sue compagne. D’un tratto i loro sguardi si incontrarono ed entrambi si fermarono, assaporando quell’attimo di tenerezza. Tramonto dopo tramonto, attesero di guardarsi, alimentando il loro amore fino a quando il vento portò via per sempre la rondinella. Da allora lo scorfanello soffrì di una tristezza sorridente che lo accompagnò per tutta la vita. Era triste ma sorrideva quando, chiudendo gli occhi, aveva l’impressione di vederla. Applausi.

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • BUCHI BIANCHI
  • Tristezza sorridente
  • Otto e il principe Orgoglio
  • Si apra il sipario
  • Il mondo dentro e fuori di noi
  • Una mattina particolare
  • Ulna e Elos (1)
  • Mente e cuore
  • A lezione da Rodari
  • Unal e Elos
  • Etta e la luna
  • Vita da geco
  • Viaggio sulla luna
  • La magia delle onde
  • C’era una volta…

amareilmare

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • amareilmare
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amareilmare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...