• Info

amareilmare

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

amareilmare

Archivi tag: bellezza

La battaglia delle nuvole

22 martedì Feb 2022

Posted by paolina campo in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, dolore, guerra, nuvole, vento

Alberi e occhi rivolti lontano

ad assistere inerti alla grande battaglia

che il vento ha intrapreso

scompigliando le nuvole,

agitando le foglie,

disturbando la quiete.

Non c’è sangue, non c’è pianto.

Tutto intorno c’è una guerra di colori,

di una vita che respira.

E’ una guerra di bellezza

che circonda il nostro mondo,

perché nessun bimbo debba

mai piangere di dolore.

Deponete presto le armi e volgete gli occhi al cielo.

La bellezza ci vuole salvare,

vuole dirci tante cose.

Non abbiamo

tanto tempo.

Ascoltiamo il nostro cuore

e volgiamoci

alla pace.

Tornò a splendere il sole

27 sabato Nov 2021

Posted by paolina campo in favola

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, diversità

Salina

Una volta un grosso uccello dagli occhi rossi come il fuoco, taglienti come lame di spade sguainate, guardò dall’alto la Terra e decise di mettere tutte le creature in un grande pentolone per godere dell’idea di gestire situazioni, emozioni e sentimenti. Tutti divennero ciechi, sordi, si dispersero le voci, si abbassò il volume dei battiti del cuore e il potere della tirannia apriva maestoso le sue ali, impedendo ai raggi del sole di raggiungere quel luogo maledetto. Trascorsero le stagioni, si susseguirono le albe e i tramonti e di quelle creature non se ne sentì più neanche il respiro. Poi,  una notte, arrivò un temporale e il grosso uccello si riparò avvolgendosi nelle sue stesse ali. Piovve copiosamente fino a quando al mattino un arcobaleno scese dentro il pentolone e le creature cominciarono a risalire su per i colori del mondo. Subito si scatenò un uragano che spinse il malvagio  dentro la sua prigione. La Terra si ripopolò e risuonarono da ogni parte i battiti dei cuori, come strumenti accordati dal sole che quel giorno splendeva radioso.

Un siciliano e la sua poesia

18 martedì Mag 2021

Posted by paolina campo in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, Franco Battiato, poesia, Stranizza d'amuri

Se ne è andato un uomo che aveva la poesia scritta negli occhi e la trasferiva tra le righe e gli spazi di un pentagramma. Un siciliano che ha fatto vibrare la sua lingua e ne ha dipinto a chiare tinte tutte le sue sfumature. Un filosofo delle emozioni, dei sentimenti, dei brividi del pensiero che vola alto e sfida il tempo. Un poeta che nella stranizza d’ amuri ha visto la forza di essere uomini tra uomini, capace di generare bellezza nonostante le guerre e i silenzi; stranizza che volge lo sguardo al passato per non dimenticare la corrispondenza di cuori che si sono cercati, per afferrare quel filo infinito di affetti che mai vorremmo spezzare. Stranizza, dove è poesia il rumore dei carretti, i giochi dei bambini, il tempo della scuola e anche i mosconi che volano sopra i bisogni lasciati dai carrettieri. L’ amore, la bellezza, la musica, la poesia: stranizza d’ amuri. 
‘Ndo vadduni da Scammacca
I carritteri ogni tanto
Lassaunu i lo fu bisogni
E i muscuni ciabbulavanu di supra
Jemu a caccia di lucettuli….
A litturina da Ciccum-Etnea
I saggi ginnici, ‘u Nabuccu
A scola sta finennu.
Man mano ca passunu i jorna
Sta freni mi tra si ‘nda l’ossa
Cucù tutto ca fora c’è a guerra
Mi se tu stranizza d’ amuri…l’ amuri
E quando t’ ancora ‘nuda strada
Mi veni ‘na scossa  ‘ndo cori
Ccu tutto ca fora si morì
Na mori stranizza d’amuri.
Nel vallone di Scammacca
I carrettieri ogni tanto
Lasciavano i loro bisogni
E i mosconi ci volavano sopra.
Andavamo a caccia di lucertole
Il vagone della Circumetnea
I saggi ginnici, il Nabucco
La scuola sta finendo.
Man mano che passano i giorni
Questa febbre mi entra nelle ossa
Anche se fuori c’è  la guerra
Mi sento una stranezza d’amore…l’amore
E quando ti incontro per strada
Mi viene una scossa nel cuore
E anche se fuori si muore
Non muore questa stranezza d’amore…l’amore.

Una goccia di rugiada

08 sabato Mag 2021

Posted by paolina campo in pensieri, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, colori

Questa settimana è stata celebrata la GIORNATA MONDIALE DEI COLORI: una di quelle notizie che cadono come gocce di rugiada su foglie appassite che sentono dentro uno strano sfrigolio.

Allora si liberano i pensieri e si vola con la fantasia.

I colori esprimono la bellezza del mondo, un dono che riempie di gioia il cuore. Descrivono spesso i nostri turbamenti, le nostre emozioni; intrecciano quel filo invisibile che attraversa le cose del mondo. Una giornata grigia si lega alla malinconia, alla tristezza, alla nostalgia che non sono brutte cose, fanno parte del nostro modo di essere. Un fiore colorato, un tramonto luminoso, un arcobaleno sono dipinti con colori vivaci che si legano a momenti più sereni. Dove c’è colore c’è vita, bellezza.

BELLEZZA

Azzurro, come il mare

dove si vorrebbe annegare

per soddisfare quel pazzo

desiderio d’immenso.

Bianco, come le onde

che svelte corrono verso la riva

per rinnovare un amore

che mai può finire.

Grigia la roccia

che è  forte come una madre

che attende paziente

il ritorno di un figlio.

Giallo, come il sole al tramonto

in una giornata ventosa

 che ha disperso nell’aria

i suoi mille colori.

Celeste, come il cielo

 abitato da nuvole nomadi

che portano in seno

antiche canzoni.

Bellezza.

Una poesia di qualche tempo fa ma che torna in questa settimana dedicata ai colori.

Il mio tempo

17 giovedì Dic 2020

Posted by paolina campo in libri

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, mare, solitudine

Il mio tempo, scandito dalle immagini che colpiscono gli occhi e feriscono il cuore con infinita bellezza.

Il mio tempo, attraversato dalle parole che scorrono lungo le pagine dei libri che amo leggere, che mi incontrano e mi stanno vicino.

Era col mare che ogni giorno parlavo per ore, e dal mare mi attendevo risposte. Era col mare che mi offendevo quando, per le sue ragioni, non mi dava ciò che mi sarei aspettato, ed era per quell’enorme vastità che gioivo quando mi era amico.

Giuseppe Catozzella, Il grande futuro, Feltrinelli Editore Milano, 2016

Efesto

15 sabato Feb 2020

Posted by paolina campo in Sicilia, vulcano

≈ Lascia un commento

Tag

aurora, bellezza, Efesto, vulcano

Quella mattina, Efesto aveva tolto i mantici dal fuoco per guardare attraverso la bocca del vulcano.

Vide nuvole rosa distendersi serene nel cielo; osservò la luna che ancora rivolgeva il suo sguardo al mondo come una madre che non arresta mai l’attenzione sui suoi figli.

Quella mattina, il dio del fuoco rimase estasiato dai colori che Aurora aveva preparato per il nuovo giorno.

Si saziò di bellezza, fece il pieno di stupore e accese la fucina per realizzare grandi opere.

Emergenza bellezza

10 martedì Set 2019

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 2 commenti

Tag

alba, bellezza

Quella mattina ero partita presto. Le strade ancora illuminate dai lampioni erano attraversate da auto sonnacchiose. La circonvallazione, la tangenziale, il casello e poi l’ autostrada. Un poco sonnacchiosa lo ero anch’ io: guidavo piano, evitando sorpassi, anche quelli che ti senti autorizzata a fare quando ti precede un camion il cui carico pretende tanta moderazione alla guida. Dall’ autostrada il mare si vedeva a una discreta distanza. A un certo punto i miei occhi cominciarono a essere inquieti. Quel mare laggiù era un incanto: luci, colori, qualche barchetta qua e là. E il sole che iniziava a dipingere i contorni di un mondo al risveglio. I miei occhi sempre più inquieti mi costrinsero a fermarmi in una piazzola d’ emergenza. Dovevo fermarmi. Da un angolo della piazzola, il sole sorgeva e dispiegava nel cielo un ventaglio di fine merletto di antica fattura, candido come cotone pregiato appena lavorato da mani esperte, catenelle di nuvole che si susseguivano a coprire l’ afa del giorno che stava arrivando.

Bellezza

04 giovedì Lug 2019

Posted by paolina campo in Salina

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, colore, emozione

“Azzurro, come il mare

dove si vorrebbe annegare

per soddisfare quel pazzo

desiderio d’ immenso.

………

Celeste, come il cielo

abitato da nuvole nomadi

che portano in seno

antiche canzoni”

Paolina Campo, ‘ NTO SCURARI, A&B editrice, 2018

Blu

03 mercoledì Lug 2019

Posted by paolina campo in Salina

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, mare

“A fine giornata, Oceano lo andò a trovare e gli mostrò come tra impetuose onde aveva conservato i pianti e le gioie della sua gente. E intanto a Salina i giorni trascorrevano e quando fu tempo di salire ancora sulla nave, guardò la sua isola scivolare lontano. ” Paolina Campo, A FINE GIORNATA, A&B editrice, 2015

La grande biblioteca del mondo

18 mercoledì Apr 2018

Posted by paolina campo in pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, cielo, isole eolie, mare, parole, ricordi

Ombre fluttuano tra mare e cielo e questo spaccato di mondo mi investe e mi porta lontano nel tempo.

” Se vedessimo davvero l’universo, forse lo capiremmo”¹.

Forse riusciremmo a leggere, uno alla volta, i volumi nascosti nella grande biblioteca del mondo. Nel labirinto infinito del sempre, del mai, di oggi, di ieri, potremmo sentire il desiderio più vero: riuscire a provare ad immergersi nei colori di un mare puntellato dagli ultimi raggi del sole, mentre il vento dipinge, sulla volta celeste, nuvole bianche, come anime belle che leggere attraversano la grande biblioteca del mondo, lasciando scivolare emozioni e sentimenti che trovano dimora su pagine aperte e fogli di cielo, dove c’è spazio per ogni pensiero.

” Se vedessimo davvero l’universo…”², non avremmo bisogno di stupide guerre, di silenzi rabbiosi, di chiudere il cuore alla bellezza di tanto colore. Forse potremmo riempire di cielo un cesto di canne intrecciate e portarlo con noi per leggere le parole stampate sulle nuvole bianche e, quando finito, lasciarle volare via perché ogni cosa deve avere il suo posto, la sua casa, il suo odore. Perché… ogni cosa deve aprirsi alla gioia di dire e di dare, così tutti possiamo ascoltare e vedere il grande concerto di un universo che suona. Se solo riuscissimo ad ascoltare.

¹Jorge Luis Borges, Il libro di sabbia
²Ibid
← Vecchi Post

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • Una casa senza misura
  • La Praiola
  • La seppia con una sardina in pancia
  • Il respiro di un luogo
  • Contare
  • L’ eco della tua voce
  • Essere madre
  • Pescatore solitario
  • Ultime luci del giorno
  • Luce
  • Viaggio sulla luna
  • Buona Pasqua
  • Poi piovve su l’alta fantasia…
  • Viaggio
  • LA CASETTA DAGLI OCCHI DI CIELO

amareilmare

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • amareilmare
    • Segui assieme ad altri 206 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amareilmare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...