• Info

amareilmare

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

amareilmare

Archivi tag: aria

I colori del mondo

27 martedì Ott 2020

Posted by paolina campo in pensieri, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

aria, colore, mare, nuvole

Annegherò la mia ansia di vivere

nei colori del mondo,

nei riflessi del sole,

nelle nuvole belle

di eleganti movenze,

nella riva baciata

dal mare schiumoso.

Ascolterò la tua voce, mare,

che non rinneghi il passato,

che ami il presente

e vegli, instancabile,

sul fluire dei giorni.

Sono acqua, sono vento,

sono tempo che passa,

sono vita che ascolta

i racconti del mare.

‘A Muntagna

14 lunedì Dic 2015

Posted by paolina campo in vulcano

≈ 1 Commento

Tag

acqua, aria, conoscenza, Empedocle, Etna, fuoco, Nelson, regina, sandalo, terra

etna

Gibel Utlamat, Mongibello, Etna. ‘A Muntagna.  Fuoco, aria e terra la cui eccezionale fertilità veniva attribuita dagli antichi alla cenere e alla lava distruttrici. Vita, morte e poi ancora vita. Nel suo cratere Cerere accese una torcia per illuminare i sentieri lungo i quali, disperata, vagava alla ricerca di Proserpina, sua figlia, rapita alle pendici del vulcano dal tenebroso Plutone. Storie, leggende che come nuvole leggere avvolgono e corteggiano questo miracolo della natura. Nel suo cratere cadde o si gettò il filosofo agrigentino, Empedocle, che identificò l’organo del’intelligenza con il sangue, rosso come lava, e pensava che lì scorresse il pensiero; e nella lotta tra Amore e Odio vide la continua aggregazione e disgregazione di fuoco, aria, acqua, terra. Cadde o si gettò? Uomo di vastissima cultura, si dice si fosse avvicinato troppo al cratere. Sapere implica curiosità, il desiderio della scoperta è accompagnato da innumerevoli domande e il vulcano che riusciva mirabilmente a mescolare i quattro elementi originari, rhizòmata, radici, attirò a sé quella fonte inesauribile di scienza, di domande, fino a inghiottirlo e con uno sbuffo ne restituì solo un sandalo.

Ma un altro calzare scivolò lungo un pendio dell’Etna, questa volta una scarpetta regale. Secondo un’antichissima leggenda, era scritto nel libro del destino che la siciliana Bronte finisse nelle mani degli inglesi. Si racconta che alla morte della regina Elisabetta I, il suo corpo era stato preso da una schiera di diavoli e condotto, attraverso la Manica e la Francia, in Italia e infine in Sicilia, dove sarebbe finito nel cratere dell’Etna. Nel precipitare, dal piede della regina si sarebbe staccata una scarpetta finita, rotolando, nei pressi di Bronte. La favola racconta che l’ammiraglio Horatio Nelson, al momento di ricevere l’investitura di duca della Ducea siciliana nel Palazzo Reale di Palermo, fu avvicinato da una misteriosa signora che gli donò un cofanetto dentro il quale vi era la scarpetta della regina. Nelson regalò la scarpetta alla sua amante, gesto non gradito alla misteriosa signora che, poco prima della battaglia di Trafalgar, sarebbe di nuovo riapparsa all’ammiraglio per rimproverargli il cattivo gesto e annunciargli la sua prossima fine.

“La vita, la morte e poi ancora la vita… Fitti boschi dove tra alberi altissimi corrono liberi gruppi di cinghiali e poi all’improvviso la lava nera che inesorabilmente copre tutto e da cui furtivamente fa capolino un’erbetta, un albero, simile a un condannato a morte a cui è stata concessa la grazia, simile a un bimbo che con forza nasce dalle viscere della madre.” (P. Campo, Vi racconto una storia, Bonanno, Acireale, 2009, pag.24)   

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • Una stella da ricordare
  • Il telaio di Agatina
  • Una promessa
  • I Palici
  • Lucia
  • I racconti dell’Etna (2)
  • E resto ad ascoltare
  • I racconti del vulcano
  • Il sognatore
  • Svegliati Bambinello
  • Notte di Natale
  • Qoelet 2,24
  • I folletti della notte
  • L’ascolto del silenzio
  • Lucia (1)

amareilmare

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • amareilmare
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amareilmare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...