
Faceva proprio freddo quel giorno. Aveva piovuto tanto e dalla terra si alzava un buon odore di germogli nascosti, di erba verde ristorata dall’acqua del cielo.
Appollaiato tra i rami dell’albero, suo amico da sempre, discorreva dei tempi passati e della gioia di riuscire ancora ad arrampicarsi su per quei rami. Era quello il luogo dei giochi d’infanzia, della fantasia, dello sguardo indiscreto sulle cose laggiù e su quelle che si muovevano lente nel cielo. Vedeva la gente uscire di casa, i ragazzi correre allegri per le stradine del paese, e le massaie che aprivano porte e finestre perché quell’odore di terra bagnata invadesse le stanze e circolasse libero tra le mura domestiche.
– Sai alberello, la mia vita è speciale perché ho te che sei sempre pronto ad accogliermi. Quando sentirò che le forze mi verranno meno, non scenderò più da qui.
L’albero strinse i suoi rami e lo avvolse come in un tenero abbraccio. Chiuse allora gli occhi, Pensieroso. Che nome era il suo! Glielo avevano affibbiato perché stava sempre assorto a pensare qualcosa.
– Lui non parla con noi, discute con la mente – diceva qualcuno.
Pensieroso, quel giorno che aveva piovuto, rifletteva sul fatto che tutti devono avere un lavoro, di quelli di cui si è proprio contenti e che hanno bisogno di fantasia perché su un prodotto finito, si possa sognare di fare di più e dare spazio alla mente perché costruisca idee sempre nuove. Lui lavorava con il padre, faceva il fornaio. Gli piaceva impastare acqua e farina e vedere lievitare i panetti: c’era vita lì dentro. Poi creava le forme e spesso suo padre lo riprendeva perché le sue erano strane, ricordavano nuvole sparse nel cielo.
– Sai alberello, vorrei essere un pittore. Vorrei disegnare nuvole nel cielo.
Tra quei rami tutto era possibile. Chiudeva gli occhi, afferrava un ramo più lungo di tutti e raggiungeva il cielo: nuvole a forma di cappello, rosse di raggi di sole al tramonto; nuvole bianche striate di grigio come i capelli di una bella signora; nuvole tonde come astronavi o allungate come fiumi di latte.
– Ci vediamo domani.
Giorno dopo giorno, finito il lavoro di fornaio, Pensieroso raggiungeva il suo albero e continuava il lavoro ad occhi chiusi.
Poi, un temporale, che insisteva da giorni in paese, impedì al ragazzo di salire sull’albero. Un giorno, due giorni e altri ancora ne passarono chiuso in casa o al panificio. Quando finalmente la pioggia cessò, corse dal suo amico e non ebbe il coraggio di arrampicarsi. Da qualche tempo la pianta soffriva, era vecchia e la linfa saliva a fatica lungo il suo fusto. Dov’erano i frutti succosi, le foglie che godevano al sole rendendo il suo albero orgoglioso e tanto forte? I rami pendevano arrendendosi al truce destino.
– Non morire, ti prego – e intanto dei rami si spezzavano e cadevano a terra come soldati che avevano perso la guerra.
– Chiudi gli occhi e portami lassù tra le tue nuvole. Sarò sempre lì ad accoglierti.
Pensieroso abbassò le palpebre e immaginò di disegnare una nuvola a forma di albero e altre come uccellini che si posavano leggeri sui rami dove immaginava di continuare a salire .
Stupendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
💕❤️
"Mi piace""Mi piace"