• Info

amareilmare

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

amareilmare

Archivi del giorno: 6 gennaio 2021

Epifania

06 mercoledì Gen 2021

Posted by paolina campo in pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

epifania, Giotto, vangelo secondo Matteo

Giotto-Adorazione dei Magi-Cappella degli Scrovegni, Padova

Il termine Epifania deriva dal greco antico, arriva quindi da molto lontano, έπιϕάνεια, cioè apparizione, manifestazione.

-Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grande gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono gli scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra.- Vangelo secondo Matteo 2,1

Epifania, έπιϕάνεια, manifestazione di Gesù come Dio e come re; apparizione di una stella, una cometa che segna il cielo per indicare, manifestare qualcosa che segnerà per sempre la storia degli uomini.

Nell’Adorazione dei Magi, dipinta da Giotto nel 1303 nella cappella degli Scrovegni a Padova, è raffigurata una stella, o meglio, una cometa che esprime forte il senso dell’apparizione. Una cometa squarcia il cielo, lo inonda di luce, appare e si manifesta in tutta la sua singolarità, illumina i volti, li santifica. Solo una cometa poteva segnare il cammino verso la rivelazione di Gesù. Nel Nuovo Testamento, Matteo racconta di una stella luminosa che guida i Magi a Betlemme e, probabilmente, il discepolo era stato testimone del passaggio di un astro così particolare.

Nel 1301, una cometa attraversò il cielo. Era la cometa di Halley e Giotto potrebbe essere stato colpito dal suo passaggio.

έπιϕάνεια, un termine che viene da lontano ma che ancora ci racconta della manifestazione della speranza, della gioia. Rivelazione di bellezza che si apre ai nostri occhi, che alberga nei nostri cuori.

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • Fedicei
  • Fa caldo!
  • Il limite
  • Al fianco mio
  • Trinacria matematica (i numeri strani di Pitagora e Archimede)
  • Immagine
  • Infatati
  • Vita da geco
  • Una casa senza misura
  • La Praiola
  • La seppia con una sardina in pancia
  • Il respiro di un luogo
  • Contare
  • L’ eco della tua voce
  • Essere madre

amareilmare

gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • amareilmare
    • Segui assieme ad altri 208 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amareilmare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...