
C’ era una volta, e c’è ancora in località Maniace, graziosa frazione di Bronte, paese alle pendici del vulcano Etna, una Ducea appartenuta a Horatio Nelson, eroe di Trafalgar. Un’antichissima leggenda narrava che nel libro del destino era scritto che la siciliana Bronte finisse, un giorno, nelle mani degli inglesi. Si raccontava, infatti, che alla morte di Elisabetta I, il corpo dell’eretica regina fosse stato preso da una schiera di diavoli e condotto, attraverso la Manica e la Francia, in Italia e infine in Sicilia. Qui, i diavoli lasciarono cadere il corpo della regina nel cratere dell’Etna e una scarpetta scivolò dal piede della sovrana che rotolò fino ad arrivare nei pressi di Bronte. La favola continua. Si racconta che l’ammiraglio britannico Nelson, al momento di ricevere l’investitura di duca nel Palazzo Reale di Palermo, dopo le sue ripetute vittorie nel Mediterraneo contro i francesi, venisse avvicinato da una donna misteriosa. Questa donò al duca un cofanetto che conservava la scarpetta della regina che Nelson, poi, regalò alla sua amante, Lady Emma Hamilton. Il gesto irritò la misteriosa signora che, poco prima della battaglia di Trafalgar, annunciò la sua morte.
Pingback: I racconti del vulcano | amareilmare
Deliziosa leggenda!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❣️🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono siciliano, di Catania, ma questa leggenda non la conoscevo. Grazie d’averla pubblicata, Paolina 🙏🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero!! Io vivo a Catania e sono affascinata dalle leggende dell’ Etna.
Grazie a te e buona serata🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vi sono nato e vissuto sino al 1991. Grazie ancora e buona serata anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona