• Info

sefossionda

~ la musica del mare: onda dopo onda, nota dopo nota. Un adagio e poi, con impeto, esplode la passione.

sefossionda

Archivi Mensili: ottobre 2020

Cuore mio

28 mercoledì Ott 2020

Posted by paolina campo in ricordi

≈ Lascia un commento

Tag

forza della parola, linguaggio

Ricordo, cuore mio, che mia madre, quando si litigava e volavano parole grosse, se ne usciva con una sentenza affilata come una spada:

‘a lingua unn’ avi ossa, ma rumpi l’ossa,

la lingua non ha ossa, ma rompe le ossa.

La sentenza era potente, come potente il messaggio della forza della parola. La mia era una famiglia molto rumorosa: si parlava, si litigava, si ricordava e in tutto questo trambusto, le parole circolavano attraverso le finestre del passato e quelle del presente, come valigie cariche delle cose più importanti che ognuno si portava dietro, per tutta la durata della parentesi di respiro che è la vita.

Colori

28 mercoledì Ott 2020

Posted by paolina campo in pensieri

≈ 2 commenti

Tag

onda, viaggio, vita

Aria salsastra, luce abbagliante.

Milazzo

Colori. Che un tempo

brillavano, vivevano

di un palpito forte

di giovane vita.

Restano vive le sfumature,

che sempre hanno accompagnato

il viaggio che, pian piano,

si ferma, si arena

guardando lontano

i colori sbiaditi

di un tempo

dove nessuna onda

vorrà più tornare.

Cattedrale di vita

27 martedì Ott 2020

Posted by paolina campo in mare, silenzio, pensieri, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

parole tra mare e cielo

L’ incanto

Lo stupore

Il mistero

L’ infinito

Cattedrale di vita

riflessa sul mare,

e piccole cose

destinate a finire.

I colori del mondo

27 martedì Ott 2020

Posted by paolina campo in pensieri, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

aria, colore, mare, nuvole

Annegherò la mia ansia di vivere

nei colori del mondo,

nei riflessi del sole,

nelle nuvole belle

di eleganti movenze,

nella riva baciata

dal mare schiumoso.

Ascolterò la tua voce, mare,

che non rinneghi il passato,

che ami il presente

e vegli, instancabile,

sul fluire dei giorni.

Sono acqua, sono vento,

sono tempo che passa,

sono vita che ascolta

i racconti del mare.

Un brucaliffo sull’Etna

27 martedì Ott 2020

Posted by paolina campo in Etna, libri, Sicilia, vulcano

≈ Lascia un commento

Tag

Alice, vanità

Era dicembre e aveva nevicato copiosamente per due giorni. Zafferana, paese etneo, orgoglioso della sua posizione privilegiata alle pendici della Muntagna, s’era vestito di bianco. La sera, illuminato dai bagliori della lava e investito dalla voce tonante del vulcano, si lasciava attraversare da una magica atmosfera. Al mattino, invece, si svegliava avvolto dall’aria pungente che scendeva dall’Etna vestita di un candido mantello puntellato qua e là da macchie scure di roccia vulcanica che facevano capolino per guardare il cielo. Qualche nuvola si adagiava in cima alla Muntagna, lasciandosi attraversare da sporadici sbuffi di fumo grigio che usciva a sorpresa dal cratere centrale. Era, pensava Cettina, come se un Brucaliffo si fosse accomodato sul bordo del cratere, invece che su un fungo e, fumando il suo narghilè, lanciasse palle di fumo per invitare incaute visitatrici ad andarsene. Aveva letto il romanzo di Luis Carrol, Alice nel paese delle meraviglie, e tra tutti i personaggi che l’avevano divertita, incuriosita e l’avevano fermata per riflettere su atteggiamenti e situazioni vere, riscontrabili nella vita di ogni giorno, tra il Bianconiglio, il Cappellaio Matto, lo Stregatto e altri, uno le era sembrato proprio particolare, il Brucaliffo, un bruco che si dava tante arie, ma che mai sarebbe diventato farfalla. Guardando gli sbuffi grigi dell’Etna, Cettina lo immaginava lì, tra il fuoco e il fumo, ad arrostire la sua vanità.

Immagini che si raccontano

27 martedì Ott 2020

Posted by paolina campo in Eolie, ricordi, Salina

≈ Lascia un commento

Tag

cuore, emozioni, tempo

Leni-Salina

Non è vero che un ricordo condiviso accende a tutti le stesse emozioni, dice a tutti le stesse cose, usa sempre lo stesso linguaggio per raccontarsi. C’ è qualcosa di intimo in un ricordo. Emozioni che bussano al cuore, che accendono la luce di qualcosa che si fa presente in quell’ attimo che si rinnovano i suoni, le voci, gli sguardi, i sorrisi, che ognuno ha conservato per sé. Così trascorrono gli anni, molte cose assumono significati diversi ma davanti a un ricordo si riesce a vedersi bambini, scrutando ogni cosa dalla serratura del tempo.

I miei libri

era
vi racconto
l'uomo di
A fine giornata
wp-16051973567048073178018814297288.jpg

Articoli in archivio

Mare e Montagna

  • Ricordati sempre di me
  • Metamorfosi
  • I bambini
  • Passerotti
  • Föhn e Scirocco
  • Sorridi
  • Viaggio di una falange
  • Una scatoletta di cartone
  • La magia dei colori
  • Il testamento di Tito
  • Una fantomatica motoape
  • Donne
  • Il Nubitreno
  • BUCHI BIANCHI
  • Tristezza sorridente

amareilmare

ottobre: 2020
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Nov »

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • sefossionda
    • Segui assieme ad altri 236 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • sefossionda
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...